PROSECCO
DOC ROSÈ
MILLESIMATO
BRUT

SPUMANTE OTTENUTO DA VIGNETI GLERA E PINOT NERO DA VIGNETI DI COLLINA.

PERLAGE FINE E PERSISTENTE

COLORE ROSA CHIARO BRILLANTE

SENTORI DI FRAGOLA E LAMPONE, MELA E PERA TIPICI DEI VITIGNI DI ORIGINE.

AL PALATO DELICATO E MORBIDO. ABBINAMENTI CON PIATTI A BASE DI PESCE, CARNE E AFFETTATI.

CARATTERISTICHE DEI VIGNETI
Glera: classici vigneti disetanei della provincia di Treviso, sistemati nei versanti a sud delle colline; il sistema di allevamento è il doppio capovolto. Pinot Nero: vigneto pianeggiante ben esposto a sud, sistema di allevamento a Sylvoz.

VINIFICAZIONE
I grappoli di Glera sono pressati in modo soffice e il mosto è fatto fermentare a bassa temperatura in serbatoi d’acciaio inox. Il Pinot Nero, invece, viene vinificato in rosso con la classica fermentazione e macerazione sulle bucce. Dopo alcuni mesi d’affinamento, i vini base sono traferiti in autoclave per la presa di spuma e la seconda fermentazione, che si svolge con il Metodo Martinotti o Charmat. Dopo circa due mesi, il vino è pronto per essere imbottigliato.

DATI TECNICI
Alcol 11% v/v – zuccheri 8,00 g/l pressione 5 bar a 20° C.

TEMPERATURA SERVIZIO
8-10 °C avendo cura di stappare con delicatezza.

ZONA DI PRODUZIONE
Vigneti collinari della zona di Treviso.

UVE
85% Glera -15% Pinot Nero.

VENDEMMIA
Settembre.

tutti i prodotti

bollicine mosaico

bollicine ellisse

vini fermi